La mia natura ciclica

mani in cerchio per feminas in tundu

La strada per il risveglio è fatta di tante strade. Ed è personale, creativa e soprattutto TUA.

La puoi fare da sola nella tua stanza, da sola nel bosco, in cerchio con altre donne, in viaggio per il mondo. Puoi anche scegliere di non percorrerla questa strada.

Richiede tempo, amore, presenza, ed è meraviglioso!

Ho creato l’esperienza Feminas in tundu per me stessa, e per tutte quelle donne che vogliono riconnettersi alla propria Fonte. Per quelle donne che vogliono camminare nel bosco di notte sentendosi a casa, per chi vuole credere in quello che sente, per ogni donna che vuole dialogare con il proprio corpo oltre che con l’anima e il cuore.

Ognuna di noi ha dentro di se tutte le risorse necessarie per rispondere agli eventi della vita.

Ripeto spesso questa affermazione poiché è la base di tutto il mio lavoro personale e professionale.
Quando inizio a scoprire me stessa e il mondo che ho dentro, divento più forte, più sicura di chi sono e di cosa voglio nella mia vita.
Credo sia fondamentale, per realizzare la vita che vogliamo, riscoprire tutte quelle peculiarità che ci contraddistinguono dagli altri. Questo ci permette di ri-conoscere la nostra vera essenza e il nostro potere. Ed è proprio la riconquista della nostra personale dimensione che ci consente di affrontare le esperienze della vita nei modi migliori.

La ciclicità femminile
La società in cui viviamo è basata su una concezione lineare del tempo. In realtà tutto è ciclico: la vita, le stagioni, la luna, NOI.
Il ciclo mestruale è una bussola che ci permette di riprendere contatto con la nostra natura ciclica, ed è costituito da quattro importanti fasi:

  • Fase della Strega* (mestruale). Siamo recettive
  • Fase della Vergine* (pre-ovulatoria). Siamo attive
  • Fase della Madre* (ovulatoria). Siamo attive
  • Fase dell’Incantatrice* (pre-mestruale). Siamo recettive.

Nelle fasi in cui siamo attive ci proiettiamo verso il mondo, siamo energiche e abbiamo voglia di creare e portare avanti nuovi progetti. Nelle fasi in cui siamo recettive è importante fare spazio al silenzio, al riposo, alla nostra interiorità che ha bisogno di attenzione.

La concezione lineare del tempo, ci impedisce di accettare con più serenità le fasi mestruali in cui, proprio per natura, siamo recettive e non attive. Dobbiamo essere sempre al top, fresche energiche e presenti per tutti e, quando non ci riusciamo, ci sentiamo in colpa. Accettare la nostra natura è il primo passo per utilizzare al meglio le risorse e i doni che ogni fase porta con se.
Il modo in cui viviamo la nostra vita è strettamente legato al modo in cui ascoltiamo noi stesse e la nostra ciclicità.
Buon ascolto a tutte.
Maria

Vieni a scoprire Feminas in tundu! Qui sotto troverai 1 link di approfondimento per te.

Feminas in tundu. Perché?

Con Amore

Maria

 

* Fasi mestruali tratte da Luna Rossa di Miranda Gray.

COMMENTI FACEBOOK:

Leave A Response

* Denotes Required Field