Il senso di colpa fa parte (a volte in maniera invadente e limitante) della vita di tante persone.

Alcuni esperti lo identificano come un‘emozione secondaria, strettamente legata al modo in cui noi concepiamo noi stesse/i
E’ importante sapere che non sempre il senso di colpa è disfunzionale, infatti ci sono situazioni in cui ci aiuta a comprendere l’errore commesso, e a porvi rimedio.
Tutte le volte in cui ci sentiamo in colpa senza una giusta causa, o per meglio dire, per un motivo “non reale”,  stiamo dando voce a credenze e convinzioni limitanti a cui abbiamo accettato di credere.
Ne possiamo uscire? SI.
Come?

Senso di Colpa

Questo può essere l’inizio del percorso verso la libertà. Ora la domanda più importante è: Sei pronta/o a lasciare andare il senso di colpa e a riconoscere la meraviglia che sei? 

Ho passato diverso tempo a studiare il senso di colpa e ho riassunto le mie riflessioni, conclusioni e i miei rimedi in un seminario on line che terrò Venerdì 12 febbraio alle 19:00 su zoom.
Se vuoi essere dei nostri manda una mail a maria@mariacorda.it o al 3491387638.

E’ previsto un contributo economico.

Ti invito anche a visitare la mia pagina Psych-k, un ottimo strumento per lasciare andare il senso di colpa ed essere libera/o.
Mi trovi anche su facebook Maria Corda – Evoluzione Individuale
Un grande Abbraccio.
Maria